Regolamento Modulo d'iscrizione scuola
da stampare
ITALY SCHOOL 2025
I° Settimana italiana di Educazione alla ricerca
6-10 Ottobre 2025
II° Giornata nazionale di
Educazione alla scienza
MANIFESTAZIONE ASSOCIATA A
Gli studenti e i professori delle 5 presentazioni delle ricerche vincenti le Olimpiadi regionali
( 5 Regioni) saranno invitati presso il Congresso internazionale:
“Person-centered health and the resilient adolescent"e parteciperanno a Science Olympics Italy 2025. Le ricerche saranno valutate da una giuria internazionale di ricercatori che premieranno le prime tre assegnando il podio.
Gli studenti vincitori saranno proclamati “Campioni italiani della ricerca scientifica scolastica”
Nella foto ; Studenti Vincitori di Youth Science Italy 2013 della Scuola Liceo Metastasio di Scalea-Regione Calabria, Nella foto anche lo scienziato prof.Paolo Lissoni, scienziato psico-neuro-immunologo, pioniere della psconeuroimmunologia clinica
Sono ammesse , su iscrizione, 10 scuole superiori per Regione e le Regioni italiane.
La competizione è scolastica, regionale, nazionale
SCADENZA TERMINI DI INVIO ELABORATI VINCENTI LE OLIMPIADI SCOLASTICHE A COMITATI SCIENTIFICI REGIONALI
30 SETTEMBRE 2025
coordinatore@olimpiadidellascienza.it
INTRODUZIONE
CONTATTI
segreteria@olimpiadidellascienza.it
DISCLAIMER
Tutti i nomi, loghi e simboli utilizzati su questo sito, inclusi i Cinque Cerchi e il termine “Olimpiadi”, sono impiegati unicamente a scopo descrittivo per richiamare lo spirito olimpico della competizione scientifica, con l’obiettivo di attrarre giovani ricercatori a confrontare i propri lavori nella coesione e nella nobiltà dello spirito olimpico. Science Olympics World e Science Olympics Italy 2025 non sono affiliate, sponsorizzate dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) o dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Tutti i marchi, loghi e segni distintivi utilizzati nei materiali eventualmente di proprietà dei rispettivi titolari , vengono impiegati senza alcuna finalità commerciale, di sponsorizzazione o endorsement. Non esiste alcuna affiliazione né accordo tra gli organizzatori e gli eventuali detentori dei marchi in quanto le iniziative sono non-profit. Tutti i diritti rimangono riservati ai legittimi proprietari. Science Olympics World e Science Olympics Italy 2025 e l’associata Science olYmpic School Italy 2025 (Olimpadi della scienza -Italia 2025) sono iniziative non-profit finalizzate a promuovere la ricerca scientifica e la pace tra i popoli e le nazioni, nonché a incoraggiare e considerare lo sport come fattore protettivo per la salute di adolescenti e adulti e come oggetto di ricerca e pertanto non rientrano nell’uso di simboli per finalità commerciali o speculative
Una competizione prestigiosa che coinvolge , gli studenti delle scuole superiori delle Regioni Italiane mettendo alla prova le loro abilità nell'elaborare una ricerca scientifica
Gli studenti vincitori parteciperanno a Science Olympics Italy 2025